Per te che operi nel settore energetico e termoidraulico il rapporto con il cliente finale è fondamentale per garantire un servizio eccellente. Se gestisci correttamente il cliente non significa solo offrire prodotti di alta qualità, che siano caldaie, pompe di calore, collettori solari termici o impianti ibridi, ma significa seguire alcune buone pratiche che migliorano l’esperienza del tuo cliente e la sostenibilità degli impianti.
La gestione del cliente finale può essere davvero impegnativa in certe occasioni. L’approccio iniziale e la capacità di gestire il post-vendita possono fare la differenza per semplificare il lavoro del nostro sistemista energetico. Visto che ogni inizio anno si fanno dei nuovi propositi, a questo mese di condividere con la famiglia Revis i 4 buoni propositi che prenderemo particolarmente a cuore. | Sergio Piccin – Direttore Commerciale Revis srl
Ecco alcune consigli che possono aiutarti a semplificare per aiutare i professionisti del settore a instaurare un rapporto di fiducia e garantire impianti performanti e longevi.
Il primo consiglio che ti diamo per gestire il cliente finale è la pianificazione. È fondamentale valutare attentamente le esigenze del cliente e proporgli soluzioni personalizzate, evitando installazioni inutili o inefficaci. La pianificazione accurata permette di ridurre gli sprechi di risorse e ottimizzare i costi sia per te che per il tuo cliente.
Consiglio pratico: prima di procedere con l’installazione, effettua un’analisi completa delle necessità energetiche del tuo cliente per scegliere la soluzione più efficiente.
Vuoi saperne di più? Richiedi una consulenza gratuita Revis … il tempo di un caffè.
I clienti di oggi sono sempre più attenti alla sostenibilità e al risparmio energetico. È quindi importante proporre impianti e soluzioni che riducano l’impatto ambientale e garantiscano un risparmio economico nel tempo.
Noi di Revis ci impegniamo proprio per le Soluzioni Green, come le pompe di calore e i sistemi ibridi personalizzati, che consentono di raggiungere due obiettivi in un colpo solo: ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi energetici.
Consiglio pratico: prova a guidare il tuo cliente sui vantaggi dei sistemi energetici sostenibili fornendo le informazioni sul risparmio economico a lungo termine.
Il settore energetico è in continua evoluzione. Nuove normative e tecnologie emergono costantemente e per offrire il miglior servizio è essenziale rimanere aggiornati.
Se vuoi un supporto per rimanere aggiornato ed al passo con i tempi garantendo ai clienti un servizio aggiornato e di alta qualità puoi partecipare ai nostri corsi di formazione. Con noi avrai a disposizione il supporto tecnico e i corsi di formazione per aiutarti come professionista.
Consiglio pratico: offri sempre consulenze basate sulle ultime novità del settore, diventa un partner affidabile e competente.
Scopri come ti sosteniamo con i nostri strumenti di formazione
Non basta installare un impianto per soddisfare il cliente. È fondamentale prendersi cura degli impianti nel tempo, garantendo così la loro efficienza e durata. Una manutenzione regolare e accurata riduce il rischio di guasti e ottimizza le performance energetiche.
Se riesci a rispondere in modo organizzata al tuo cliente e a pianificare gli interventi di manutenzione periodicamente sicuramente il tuo rapporto con il cliente sarà eccezionale perché si sentirà seguito e sostenuto. E perchè no? Anche il fatturato godrà in un buon aumento.
Consiglio pratico: proponi contratti di manutenzione periodica per assicurare al tuo cliente la massima tranquillità e il massimo rendimento degli impianti.
Seguire queste buone pratiche ci consentirà di garantire un servizio eccellente al cliente finale, migliorando al contempo l’efficienza energetica e la sostenibilità degli impianti.
Per un 2025 all’insegna del successo, della sostenibilità e del risparmio energetico, puoi contare sul nostro Team di Revis. Noi siamo pronti! | Sergio Piccin – Direttore Commerciale Revis