Negli ultimi mesi il settore termoidraulico ha visto l’introduzione di significative modifiche legislative che riguardano l’efficienza energetica e la sicurezza degli impianti.
Tra queste è stata recentemente pubblicata la nuova Direttiva Europea EPBD ( EPBD DIrective 2024/1275 ) che stabilisce obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra nel settore edilizio.
Sei hai cliccato sul link avrai scoperto che si tratta di un documento di 68 pagine scritto nella più elegante forma di “legalese”. Tradotto: spaventa solo a leggere la prima riga!
Noi di Revis ci rendiamo conto che queste novità normative avranno un notevole impatto sul nostro mercato e di riflesso su di te che sei nostro cliente specialista della termoidraulica, non solo nei prossimi anni ma già ora.
Per questa ragione abbiamo pensato di raccogliere in breve i punti principali della normativa con una spiegazione semplificata delle implicazioni.
Ecco le principali disposizioni della nuova direttiva EPBD:
Richiedi una consulenza tramite un nostro agente Revis
Come condizionerà questa direttiva europea in “parole povere” sul mercato?
In tempi brevi gli stati europei dovranno provvedere delle leggi che stabiliscano le metodologia di passaggio da un parco immobiliare che produce carbonio tramite combustibili fossili ad un parco immobiliare decarbonizzato.
Queste normative dovranno contenere distinzioni per la loro applicazione tra edifici residenziali ed edifici non residenziali, tra edifici da ristrutturare e nuovi edifici.
Ci possiamo aspettare che ogni 5 anni questi limiti si facciamo sempre più stringenti per arrivare alla situazione di decarbonizzazione richiesta dall’unione europea.
I primi importanti segnali visibili riguarderanno la fine delle installazioni ex novo delle caldaie a gas metano fino alla loro totale sostituzione nel 2050.
Non è da trascurare l’effetto che queste novità possono avere già nell’immediato sul tuo cliente finale. La paura di acquistare un prodotto che possa presto diventare obsoleto o fuori norma può aumentare la sua resistenza all’acquisto. Per questo motivo è importante essere preparati a rispondere in modo adeguato e non farsi trovare impreparati sull’argomento.
Approfittane ora per promuovere la sostituzione della caldaia ai tuoi clienti!
Sin da ora ci stiamo impegnando per costruire un concreto tessuto di supporto per i nostri installatori. La nostra squadra si sta arricchendo di tecnici di secondo livello che possono aiutarti:
Noi di Revis ci occupiamo di studiare costantemente le tecnologie e i prodotti presenti nel mercato per selezionare una gamma disponibile pronta a rispondere alle tue esigenze.
In particolar modo valutiamo che il prodotto offra un buon apporto in termini di prestazioni rispettando nel contempo le nuove normative che verranno sviluppate.
Aggiorniamo i nostri corsi di formazione per condividere con te, il nostro installatore termoidraulico professionista, tutte le informazioni necessarie per lavorare in modo efficiente e senza fatiche inutili.
Come menzionato all’inizio, questa normativa potrebbe spingere qualche cliente a essere restio nei confronti dell’acquisto di un prodotto. Commercialmente la reticenza del cliente spesso si traduce in un “acquisto da chi mi dà maggiore sicurezza”.
Per aiutarti, abbiamo realizzato un supporto tecnico-commerciale digitale sempre a tua disposizione. In Revis Lab troverai tutte le informazioni tecniche necessarie: dal supporto per l’installazione dei prodotti ai consigli per la manutenzione; dai cataloghi tecnici ai materiali di vendita. Tutto sempre a disposizione e spiegato semplice.
Entra a far parte del nostro network!