Nella news di questo mese Revis prende in esame uno dei prodotti più versatili ed apprezzati dai propri Specialisti Certificati: Remeha Quinta ACE.
Si può dire che Quinta ACE sia una sorta di caldaia di svolta per la gamma Remeha. Questo perché nasce da un lavoro di analisi sui casi studio della precedente serie di caldaie Remeha svolto con l’obiettivo di realizzare un prodotto capace di raggruppare in sé i maggiori punti di forza in termini di qualità, robustezza ed efficienza energetica.
Ecco perché, alla presentazione di questa eccezionale caldaia a condensazione, la frase lancio scelta fu la seguente:
Quinta ACE: dall’esperienza del passato la tecnologia del futuro.
Quali sono le caratteristiche che uno Specialista Certificato Revis dovrebbe mettere in risalto con i propri clienti nel proporre Quinta ACE?
Oltre ad essere un ottimo esempio di design e compattezza, Quinta ACE è impreziosita da diversi fattori pratici che la favoriscono quale caldaia ad alta efficienza energetica con particolare attenzione al comfort per l’utente finale.
Uno degli aspetti relativi al comfort ai quali gli utenti finali pongono maggiore attenzione è la silenziosità del prodotto nella sua fase di accensione. Ecco perché nella costruzione di Remeha Quinta ACE si è cercato di limitarne la rumorosità ottenendo il risultato di una gamma di caldaie tra le più silenziose del mercato.
Il bruciatore modulante di Quinta ACE riduce le accensioni e gli spegnimenti rendendo gli apparecchi altamente performanti. Esso è infatti in grado di variare la potenza che viene erogata dal 18% al 100%.
Riducendo al minimo le accensioni e spegnimenti (on-off) del bruciatore si evitano i picchi nel consumo di gas metano. In aggiunta questo scambiatore in alluminio/silicio di ultima generazione ad elevatissime prestazioni garantisce lo sfruttamento ottimale del processo di condensazione.
Richiedi una videocall con un nostro Consulente
Schema esempio temporale di funzionamento di un impianto a cascata
Quinta ACE non manca di attenzione all’importanza della eco compatibilità. Il bruciatore attua una premiscelazione totale del combustibile tale da permettere alla caldaia di raggiungere la Classe 6 per l’emissione di NOX secondo lo standard EN483.
In termini pratici questo traguardo consente di avere sempre un prodotto competitivo quando si parla di raggiungimento degli standard per il miglioramento energetico degli ambienti e per l’accesso ad agevolazioni fiscali ed eco incentivi.
Quinta ACE é una caldaia in grado di sviluppare un’ottima potenza da sé, ma un’altra caratteristica che la rende particolarmente appetibile sul mercato è la sua predisposizione all’installazione in un impianto a cascata.
Quali sono i vantaggi che offre questa soluzione?
Nel mese di Gennaio tutte le caldaie con questo tipo di impianto sono in funzione, con una potenza termica raggiungibile di 640 kW. Nel mese di luglio la potenza richiesta dall’utenza è di soli 35 kW, l’impianto a cascata permette di far funzionare tutte le caldaie nei mesi più freddi e, al contrario, di farne funzionare solo una nei mesi più caldi, anch’essa modulabile fino alla minima potenza.
Questa soluzione permette di ottenere risparmi elevati (dal 25 al 40%) rispetto ad un’unica caldaia; inoltre, in caso di rottura di una caldaia, le rimanenti garantiscono comunque il funzionamento dell’impianto.
Lo scambiatore di questa caldaia performante è costruito con una lega di alluminio e silicio combinati. Questa lega consente una particolare versatilità nella creazione di geometrie complesse, come lo richiedono gli scambiatori di calore, che permettono a questi componenti di avere una maggiore superficie di scambio di calore e, al contempo, di garantire un ottimo flusso dell’acqua. Tutto questo con un livello di ingombro mantenuto al minimo ottimizzando la compattezza e la maneggevolezza in fase di manutenzione.
Nella figura si può notare lo scambiatore in alluminio/silicio
Quinta ACE viene testata e programmata a livello software direttamente nelle fabbriche Remeha, questo consente di avere degli standard operativi ottimizzati.
Perché questo è particolarmente importante?
La fase di test consente un controllo qualità supplementare al prodotto, inoltre la programmazione interna garantisce un funzionamento collaudato dell’elettronica con un setting adatto al miglior funzionamento della macchina.
Per semplificare all’utente finale questo concetto possiamo fare l’esempio dell’impianto GPL installato su di un’autovettura.
Molti acquirenti in fase di valutazione di una vettura con impianto a gas chiedono “l’impianto GPL è montato dalla casa o realizzato successivamente”. Il controllo della combustione del motore è effettuato dalla centralina. Un impianto GPL montato dalla casa potrà vantare dei setting di controllo della centralina motore ottimizzato direttamente dalla casa madre sulla base di uno standard pre-definito in funzione di quello specifico motore. Questo risulterà sicuramente più efficiente rispetto ad una configurazione generalista che può essere effettuata da un installatore generico in un momento successivo.
Allo stesso modo la programmazione della centralina elettronica della gamma Quinta ACE effettuata direttamente in fabbrica permette di mantenere un controllo più efficiente sul suo funzionamento.
La caldaia a condensazione Remeha Quinta ACE mette a disposizione per gli Specialisti Certificati Revis un’ampia gamma di potenze che vanno dai 35kW ai 160kW. Questo permette di fornire un’ottima varietà soluzioni adatte alle esigenze ambientali riscontrate nei locali degli utenti finali.
Contatta un nostro Consulente