Il sistema ibrido di climatizzazione REMEHA combina due generatori differenti, una caldaia a condensazione e una pompa di calore, permettendo il riscaldamento ed il raffrescamento della casa, oltre alla produzione di acqua calda sanitaria.
Questa tipologia di sistema è la più adatta alle condizioni climatiche che variano in maniera significativa.
La funzione ibrida Remeha è pensata proprio per permettere la miglior gestione energetica delle risorse di climatizzazione garantendo efficienza e risparmio energetico.
Richiedi una consulenza gratuita Revis
Il concetto è lo stesso dell’auto ibrida: a basse velocità utilizza l’elettricità, appena schiacci l’acceleratore il motore ha bisogno di vigore e sfrutta la benzina. Anche nel caso della climatizzazione ibrida Remeha, in base alla convenienza, il sistema utilizzerà un generatore o l’altro o entrambi. Pensa al caso in cui non fosse sufficiente l’erogazione di calore da parte della pompa di calore, a quel punto la caldaia integrerebbe termicamente l’impianto. Ma quando si aziona la caldaia e quando la pompa di calore?
Nel caso di elevata richiesta termica, la caldaia eroga il 100% del calore necessario. Tra -4°C e 7°C si attivano entrambi generatori. Infine, al di sopra di 7°C la pompa gestirà completamente la temperatura.

Gli azionamenti vengono gestiti autonomamente dal sistema HYBRID READY REMEHA
Il sistema ibrido offre vantaggi considerevoli rispetto alle soluzioni esclusivamente elettriche o a gas metano:

L’innovazione energetica del sistema di climatizzazione ibrido Remeha
Grazie alla presenza della caldaia, il flusso d’acqua viene regolato in automatico con l’obiettivo di abbassare la temperatura di esercizio della pompa di calore, migliorandone l’efficienza. Questo perché a basse temperature di mandata le pompe di calore hanno rendimenti superiori. Questo potrebbe portare ad un miglioramento energetico del 35% rispetto ad una singola caldaia a condensazione, diminuendo le temperature di mandata.
Uno degli aspetti più versatili dell’installare questo sistema riguarda la semplice attuabilità: non occorre sconvolgere né demolire la casa, bensì basterà agire in prossimità dei generatori utilizzando l’impianto esistente a radiatori caloriferi o a pavimento.
La funzione ibrida di cui è provvista la regolazione del modulo interno permette di gestire soluzioni che abbinano una PdC (con l’impiego di una parte di energia rinnovabile) e una caldaia a condensazione (gasolio o metano) facendole funzionare separatamente o contemporaneamente in base alle condizioni climatiche e alle esigenze di riscaldamento.
L’obiettivo della funzione ibrida è quello di soddisfare i requisiti dell’impianto, consumando sempre l’energia più efficiente tra metano, gasolio e l’elettricità.
A tua disposizione un consulente Revis dedicato
La scelta della ripartizione viene ottemperata in base a:
• l’utilizzo dell’energia meno costosa (per ottimizzare i costi di riscaldamento);
• l’utilizzo di quella che preleva meno energia primaria;
• l’utilizzo dell’energia con le minori emissioni di CO2 nell’ambito di un approccio ecologico.
I valori corrispondenti al “prezzo delle energie” o al “coefficiente energia primaria” possono essere modificati nei parametri della regolazione. A seconda delle condizioni istantanee e delle richieste di calore, l’elettronica Hybrid Ready calcola quale tra pompa di calore e caldaia sia più vantaggiosa in quello specifico momento e preferisce l’una o l’altra fonte di calore.

Elettronica del sistema di climatizzazione HYBRID READY di Remeha
Le pompe di calore Remeha sono progettate per un funzionamento intelligente in presenza di un impianto fotovoltaico.
Il punto di forza di questa funzione è la possibilità di attingere in modo mirato all’energia prodotta dai pannelli solari nel momento in cui producono energia gratuita.
Per rendere possibile questa funzione è necessario che l’impianto fotovoltaico sia in grado di comunicare quando vi è produzione di energia elettrica gratuita.

Funzione Fotovoltaica Caldaia Ibrida Remeha
I prodotti Remeha che supportano la nuova funzione HYBRID READY si distinguono in pompe di calore e caldaie a condensazione.
Per quanto riguarda le PdC:
Le caldaie a condensazione che prevedono l’implementazione della tecnologia ibrida Remeha:
Richiedi subito una consulenza gratuita