L’evoluzione del nostro mercato
La parte dedicata all’evoluzione del mercato è partita con una semplice considerazione:
Vi ricordate quando in Italia le caldaie si alimentavano con il gasolio?
Tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80 questo sistema di riscaldamento era il più diffuso e probabilmente
nessuno avrebbe pensato di vedere un completo cambiamento del sistema di alimentazione delle caldaie. Eppure ad oggi non è più il gasolio, bensì il gas metano.
Stiamo entrando in una nuova fase del mercato che scuoterà con importanza le economie internazionali. Sempre di più si parla di sistemi ibridi ed è chiaro come gli enti governativi mondiali stiano sempre più spingendo per creare un sistema energetico mondiale basato sull’elettrico. Nonostante le numerose perplessità che scaturiscono Revis si tiene al passo con i tempi in modo da
non far trovare impreparati i propri specialisti durante questa evoluzione energetica.
Grazie a Remeha, che ancora prima dello stravolgimento del mercato italiano ai tempi del passaggio dal gasolio al gas metano aveva già progettato, costruito e collaudato la caldaia a gas metano, anche oggi Revis offre una gamma di prodotti al passo con l’evoluzione del mercato e condivide gli studi del
reparto Ricerca e Sviluppo della casa madre olandese rispetto alle
nuove soluzioni alternative.
Progetto Re-Guardian
Il progetto Re-Guardian è uno dei fiori all’occhiello del 2023 di Revis. Questo progetto mette in stretta comunicazione il nostro reparto tecnico con i sistemisti certificati del territorio.
L’obiettivo è quello di rispondere alla necessità dei tecnici di una formazione sul campo in cui operano.
I consulenti del TEAM RE-GUARDIAN saranno in grado di:
- garantire sopralluoghi in fase di prevendita per la fattibilità impiantistica;
- garantire supporto tecnico in cantiere;
- proporre corrette soluzioni energetiche;
- rendere autosufficiente l’SCR anche su impianti complessi;
- alleggerire il lavoro dell’ufficio tecnico Revis;
- aiutare nella risoluzione di eventuali problemi nel post vendita.