Hai mai pensato ad una piattaforma di e-learning pensata per le specifiche esigenze di sistemisti termoidraulici?
Beh … lo abbiamo fatto noi!
Negli ultimi mesi, come team, abbiamo pensato e ripensato in quali modi sostenere i nostri sistemisti per affrontare l’evoluzione del mercato del nostro settore termoidraulico. Abbiamo riflettuto sul fatto che la nostra azienda fa della formazione tecnica di livello un punto cardine della nostra attività. Infatti nella sezione corsi puoi trovare numerose date per corsi relativi alle pompe di calore, alle caldaie ed all’impiantistica.
Tuttavia ci siamo resi conto che, in alcuni momenti dell’anno, per i nostri sistemisti è davvero difficile riuscire a gestire anche solo una giornata di totale formazione.
Da questa necessità nasce il progetto REVIS LAB, la piattaforma di formazione online dedicata ai sistemisti termoidraulici Revis.
Siamo sicuri che è anche un tuo desidero restare al passo con l’avanzamento tecnologico del nostro ambito. Nonostante questo, non sempre riesci a dedicare il tempo che vorresti per formarti.
Un concetto che abbiamo imparato con l’avvento della tecnologia social, e che pensiamo possa esserti utile per sopperire alle tue necessità, è la “micro formazione” – chiamata anche micro learning in inglese.
In cosa consiste questo concetto?
La “Micro-Formazione” è un differente approccio all’apprendimento che trasferisce informazioni in piccole sezioni altamente concentrate. Si sta dimostrando la metodologia ideale per trovare in poco tempo la risposta a problemi specifici.
Revis Lab è lo strumento che abbiamo deciso di creare per aiutarti a trovare risposta a problemi specifici in modo rapido ed autonomo. La piattaforma contiene video mediamente brevi che contengono le istruzioni per avere in poco tempo le linee guide per affrontare le casistiche sulle quali i nostri sistemisti richiedono più spesso supporto all’ufficio tecnico.
Richiedi al nostro ufficio il link d’iscrizione
Nella nostra piattaforma di micro formazione online per idraulici e sistemisti diamo ampio spazio ai contenuti tecnici, ma non solo.
All’interno di esso sono contenuti video e documenti organizzati in modo intuitivo per poter avere accesso velocemente anche ad informazioni di tipo commerciale.
Ecco il primo step della struttura della piattaforma:
In questa sezione abbiamo inserito i video tecnici a carattere generale che rispondono alle necessità tecniche più ricorrenti nelle fasi di installazione e di assistenza.
In questa parte raccoglieremo le informazioni teoriche necessarie per comprendere il funzionamento e la manutenzione di questi dispositivi. Si parlerà dei componenti principali di cui sono composte e delle normative di sicurezza da rispettare. Saranno inoltre affrontate le tematiche legate all’efficienza energetica e all’ottimizzazione dei consumi.
Per la praticità dei nostri tecnici abbiamo inserito anche la documentazione del corso, in modo tale che possano all’occorrenza scaricarla e visualizzarla.
Il capitolo di formazione sulle pompe di calore contiene le info teoriche relative al loro funzionamento ed alla loro assistenza. Come nel corso tecnico dedicato alle caldaie si parlerà delle componenti principali e delle normative di sicurezza, oltre ai consigli per l’efficientamento energetico e troverai i contenuti del corso scaricabili.
Il Cassetto del sistemista è una vera e propria raccolta di materiali utili al sistemista e contiene:
Quando arriva un nuovo prodotto, questa è la sezione dove viene inserita la sua video presentazione. I contenuti realizzati sono pensati per presentare le novità in modo tecnico anticipando quelli che sappiamo sono le necessità ricorrenti nel lavoro dei nostri sistemisti.
Raggiungi in modo rapido e veloce tutti i pdf commerciali per il marketing.
La raccolta del materiale relativi ai premi per i nostri sistemisti e alle iniziative commerciali.
Abbiamo pensato ad una piattaforma di veloce intuizione, con una struttura molto simile alla maggior parte di piattaforme di apprendimento online.
Una volta effettuato l’accesso dalla pagina iniziale di Revis Lab, apparirà in alto a destra il tuo nome. Andando a posizionarti con il mouse sopra il nome si aprirà un menù a tendina dove troverai la dicitura [I miei corsi] – (immagine 1).
Cliccando sulla voce [I miei corsi] entrerete nella bacheca generale che raccoglie tutte le tipologie di corsi (immagine 2).
Scegli la categoria di tuo interesse e successivamente il corso che vuoi andare ad affrontare.
La sezione di apprendimento del corso ti apparirà così (immagine 3).
Non ci resta che augurarti: “”Buona Formazione!”
Richiedi al nostro ufficio il link d’iscrizione