Quando presentiamo le opportunità ed i benefici derivanti dall’entrare a far parte del team Revis, spesso menzioniamo l’efficienza del servizio di formazione e del supporto tecnico unito al materiale per la commercializzazione dei prodotti Remeha.
Dalla nostra sede principale continuiamo a sviluppare idee e strumenti per semplificare la proposta della gamma da parte dei nostri specialisti certificati all’utente finale.
Oggi vogliamo porre l’accento su 6 vantaggi pratici che vengono particolarmente apprezzati nelle nostre caldaie dai nostri Specialisti Termoidraulici.
Ci siamo resi conto parlando con i membri del team tecnico che, nell’operatività quotidiana degli specialisti Revis, tra gli elementi positivi percepiti vi sono qualità di prodotto che di primo acchito possono sembrare di superficiali ma che, a conti fatti, rappresentano una grande comodità per l’operatore.
Guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi. – Cit. Jim Morrison
Riportiamo qui di seguito i 6 vantaggi operativi della caldaie Remeha.
Le caldaie Remeha sono ergonomiche nella gestione interna. Con questo intendiamo che una caldaia da 300 kW appare molto simile ad una da 20 kW in quanto la costruzione interna è molto semplice e ben distribuita nelle sue componenti, a semplificazione dell’operatività dello specialista in fase di manutenzione.
In aggiunta diverse caldaie murali, quali Calenta ACE, Calora Tower, Quinta PRO, oltre a quelle a basamento, come ad esempio le Gas ACE dalla 120 alla 620, sono dotate di luci di bordo per l’illuminazione interna del case della caldaia.
Sovente gli specialisti certificati svolgono lavori di manutenzione e pulizia in locali di dimensioni ridotte e poco illuminati, oppure su prodotti dall’assemblaggio intricato. La comodità di lavoro interno alle caldaie Remeha garantito dai fattori succitati è un “piccolo aspetto” particolarmente apprezzato dagli specialisti.
Tutte le caldaie a basamento della gamma proposta da Revis sono dotate, dalla potenza 120 kW a 620 kW, di ruote montate accuratamente alla base per consentire un più semplice spostamento e posizionamento nello spazio.
Questo fattore di semplificazione del lavoro apporta sicuramente un vantaggio in fase di installazione negli edifici residenziali ed aziendali già in funzione ma acquista maggior valore nell’operatività di cantiere.
Come dimostra il video sotto riportato, le caldaie a basamento Remeha vengono consegnate con un imballo studiato per trasformarsi in una slitta che consente alla caldaia di scorrere per atterrare in modo facilitato nel vano caldaia.
Se si immagina di dover posizionare una caldaia di 600 kg sicuramente si apprezza il vantaggio offerto da un imballo che permette di sfruttare una corsia di scorrimento per il collocamento del prodotto.
Tutti i modelli delle nostre caldaie sono stati sviluppati con attenzione all’ergonomia interna ed al design esterno mantenendo il focus sulle dimensioni esterne.
Le dimensioni compatte dei case della nostra gamma semplificano molto l’installazione ed il posizionamento della caldaia nel vano apposito.
L’elettronica di tutta la gamma Remeha utilizza un’unica logica di funzionamento. Questa caratteristica semplifica, e non di poco, il lavoro di uno specialista in quanto, una volta imparato ad impostare un modello, è automaticamente preparato per impostare anche gli altri.
Logicamente ci sono parametri aggiuntivi nelle caldaie top di gamma, ma questi sono una naturale evoluzione derivante dalle funzioni aggiuntive che possiedono questi modelli. La logica d’impostazione della macchina rimane la stessa.
Durante la fase informativa gli utenti finali sono spesso interessati, oltre al costo ed al risparmio energetico, alla silenziosità della caldaia nel passaggio di fase ON – OFF.
I prodotti Remeha garantiscono il comfort per gli utenti e per questo il loro funzionamento avviene in modo assolutamente silenzioso. Questo aspetto che può sembrare di poco conto è invece un motore di passaparola tra utenti finali che consigliano la gamma Remeha ad amici e conoscenti.
Contattaci ora per maggiori info